1. Gli strumenti del disegno
![](https://be338628f7.cbaul-cdnwnd.com/169596f67f0404bc0c951054e4e9f911/200000010-22c9622c99/matite1.jpg?ph=be338628f7)
In tempi normali, inizierei un corso di disegno consigliando dei materiali ben precisi. In questo periodo surreale, di forzata reclusione e di limitata possibilità di muoversi, consiglio di disegnare con quello che si ha in casa tanto per sciogliere la mano, tenendo però presente che ciò che utilizziamo influenza il risultato finale, nel bene e nel male.
In tempi normali sarei molto più fiscale nella scelta dell'occorrente. A un aspirante disegnatore consiglierei di scegliere con cura carta e matite, secondo alcune riflessioni:
LA CARTA
Per iniziare è meglio scegliere la carta da spolvero, una carta molto
economica, di colore ambrato, con una texture abbastanza insignificante.
Quello che ci serve è avere una carta priva di personalità, che mostri
il frutto del nostro lavoro in modo schietto, che ci faccia capire quali
sono i punti deboli da rafforzare e che ci permetta di monitorare il
nostro miglioramento. Le carte più belle, che sono in genere anche più
costose, hanno invece un carattere specifico che influenza il disegno.
Ad
esempio le carte molto lisce sono carte pensate per disegnatori già
esperti con uno stile molto sfumato e realistico, ma sarebbero carte
terribili in mano a chi deve ancora imparare perché mostrerebbero in
modo implacabile ogni esitazione della mano, ogni variazione di
pressione e finirebbero per sottolineare ogni singolo errore, ogni
singola rigaccia. Lo stesso vale per le carte semiruvide, ruvide o
ruvidissime: quel carattere così deciso è pensato per essere sfruttato
in modo consapevole dall'artista, ma in mano a un disegnatore alle prime
armi sarabbero del tutto inadatte e inutili, soprattutto se
l'aspirante disegnatore sta imparando il chiaroscuro.
La carta da spolvero si trova sia in blocchi di vari formati, sia in grandi fogli sciolti che possono essere tagliati in fogli più piccoli. Il formato ideale è 35x50 cm. Se disegnate in casa, avete problemi di spazio e volete restare più contenuti oppure se non trovate la carta da spolvero, Fabriano ha realizzato dei buoni blocchi da disegno in formato A4, chiamati Fabriano Accademia Drawing. I fogli hanno una buona grammatura (200 gr/m), il fronte e il retro hanno due texture delicate leggermente diverse, permettendovi di disegnare sul lato a voi più congeniale.
![](https://be338628f7.cbaul-cdnwnd.com/169596f67f0404bc0c951054e4e9f911/200000012-f0517f051a/Matite-carboncino.jpg?ph=be338628f7)
LE MATITE
Il mondo del disegno è fatto di mille "sogni erotici": chi non si è meravigliato davanti a delle bellissime sanguigne, fusaggini, carboncini, pastelli morbidi... e poi il segno deciso e sicuro di chi disegna a penna o a pennino. Per ora lasciamo questi materiali nel cassetto dei sogni - almeno per un po' - e impariamo a disegnare con poche matite.
Le matite si dividono in due categorie:
9H 8H 7H 6H 5H 4H 3H 2H H - F HB - B 2B 3B 4B 5B 6B 7B 8B 9B
Le matite più dure (famiglia H) sono indicate per il disegno tecnico: il segno è più fine, preciso e non sporca in quanto la graffite è secca. Le matite più morbide (famiglia B) sono quelle pensate per il disegno delle belle arti, con due matite che fanno da collegamento tra i due mondi e che sono matite comuni, multifunzione, neutre: F e HB.
Cosa significano queste lettere? La nomenclatura è inglese: h indica hardline (la graffite è così dura che il segno pare quasi un graffio); F indica fineline (il segno resta sottile, ma non è così secco e nell'HB è sottile ma inizia già a sgranare); B indica blackness (cioè la capacità progressiva di creare un nero, in questo senso il massimo scuro di una 2B sarà un grigio antracite mentre il massimo scuro di una 6B o 8B sarà già un nero degno di un girone infernale).
Quali
matite comprare? A un disegnatore alle prime armi basterà avere HB, 2B, 4B e 6B. Sono
più che sufficienti per disegnare per un paio d'anni.
Completano il kit da disegno un buon temperino e una gommapane a pasta morbida bianca.
![](https://be338628f7.cbaul-cdnwnd.com/169596f67f0404bc0c951054e4e9f911/200000011-ec324ec327/Matite.jpg?ph=be338628f7)